Sfoggia un look elegante, proteggendo i tuoi occhi dal sole
Possiamo affermare che gli occhiali da sole non sono più solo uno strumento di protezione oculare. Sono diventati uno degli accessori di base del nostro abbigliamento, spesso essenziale per avere sempre un aspetto impeccabile ed elegante durante il giorno. Tuttavia, trovare il modello ideale di occhiali da sole adatto al nostro viso, può risultare difficile perché disponiamo di un'ampia varietà di materiali e stili differenti. Inoltre, dobbiamo assicurarci che l'occhiale svolga le sue funzioni di base: protezione dai raggi ultravioletti e fedeltà nei colori, vale a dire che non deve alterare il riconoscimento dei colori di base (verde, rosso, blu e giallo). Perfume’s club vuole darti una mano a scegliere, spiegandoti quali sono i tipi di occhiali più adatti al tuo viso e come riconoscerne le caratteristiche a colpo d'occhio.
Naturalmente, un fattore determinante nella scelta di un buon paio di occhiali da sole è la marca. Sul nostro sito potete trovare esempi dei migliori e più riconosciuti marchi di occhiali da sole, come ad esempio Calvin Klein, Armani o Rayban che vi possono dare più sicurezza e fiducia al momento della decisione.
Caratteristiche che devono avere i tuoi occhiali da sole
Quando scegli i tuoi occhiali da sole devi prendere in considerazione anche le caratteristiche delle lenti. In questo senso, possiamo distinguere due criteri: il filtro solare e il colore della lente. Ognuno di noi percepisce la luce in modo diverso. Per questo, è bene chiedere consiglio all'oculista riguardo al tipo di lente più adatta ai propri occhi. Nel complesso, possiamo comunque affermare che in base alle categorie di filtri solari che si trovano (da 0 a 4) disponiamo di:
- Lenti di categoria 0: sono molto chiare, per cui è consigliabile limitarne l'uso a interni o a giornate a cielo coperto.
- Lenti di categoria 1: sono leggermente colorate, adatte per giorni con poca intensità di luce solare.
- Lenti di categoria 2: sono moderatamente colorate, da utilizzare nelle giornate di media intensità di luce solare.
- Lenti di categoria 3: hanno un colore più scuro e opaco e sono il tipo di lente più usato. Sono consigliate per situazioni con alta intensità di luce solare come in spiaggia o in montagna.
- Lenti di categoria 4: sono le più scure di tutte. Si tratta di un tipo di lente professionale che viene utilizzato solo per proteggere la vista in situazioni di luminosità estreme, per esempio per sciare o saldare metalli.
Quando acquisti gli occhiali da sole, devi fare attenzione all'etichetta su cui è indicato il tipo di filtro solare. Questa inoltre, ti può rassicurare sul fatto che si tratti di occhiali originali. Prima di acquistare i tuoi occhiali, tieni a mente il filtro solare di cui hai bisogno in base alla tua tolleranza.
Il seguente fattore da considerare è il colore della lente, perché dà percezioni differenti rispetto al nostro prisma oculare dei colori:
- Lenti verdi: con queste percepisci i colori quasi senza alterazioni. Riducono la luce visibile senza compromettere la chiarezza della vista. Sono consigliati per gli sport acquatici e l'ipermetropia.
- Lenti marroni: filtrano le radiazioni blu e aumentano il contrasto e la profondità di campo della vista. Per questo è il colore più adatto per le persone miopi o per fare sport all'aperto.
- Lenti grigie: la luce viene trasmessa in modo uniforme attraverso lo spettro e rispetta maggiormente i colori naturali. Questo tipo di occhiali sono ideali per la guida.
- Lenti gialle: sono sconsigliate nelle giornate di sole, ma migliorano il contrasto nei giorni nuvolose e nebbiose.
- Lenti arancioni: è il colore più adatto in situazioni di scarsa illuminazione, come ad esempio la notte. Sono sconsigliate per l'uso diurno.
- Lenti polarizzate: eliminano i riflessi orizzontali, evitando gli abbagli. Semplificano la guida sulla neve.
- Lenti fotocromatiche: si scuriscono in presenza di luce, e si schiariscono al buio. È il tipo di lenti più costoso e versatile.
Il colore delle lenti non è solo una questione estetica, quindi, se avete chiaro in quali situazioni volete usare gli occhiali, considerate il colore che vi apporta più benefici.
Occhiali da sole che ti rendono più attraente
Quando dobbiamo scegliere gli occhiali, normalmente ci orientiamo su quelli che ci piacciono di più o che sono di moda in quel momento. Sapevate che ci sono diversi tipi di occhiali che possono essere ritenuti più adatti a voi in base alla forma del viso? Non a tutti stanno bene gli stessi occhiali, quindi dobbiamo guardarci allo specchio con i capelli raccolti e capire che tipo di viso abbiamo e quali occhiali ci starebbero meglio. Vi diamo alcuni consigli che possono aiutarvi:
- Viso quadrato: questo tipo ha la fronte, le ossa della mandibola e le guance di dimensioni simili. Se è il tuo caso, avrai bisogno di angoli che ammorbidiscano i tuoi tratti. Per farlo, evita occhiali con angoli regolari e opta sempre per uno stile il più arrotondato possibile.
- Viso a forma di diamante: questo tipo di viso è caratterizzato da una fronte relativamente piccola, ha gli zigomi leggermente alti e la mascella un po' pronunciata. Se questa è la tua morfologia, preferisci montature allungate, che non coprano la fronte e che gli diano un effetto ottico più ampio.
- Tipo rettangolare: è molto simile al viso quadrato, ma si distingue per avere una fronte più ampia e una mascella rettangolare più grande. Se rientri in questa categoria, avrai bisogno di montature alte, per compensare le dimensioni della tua fronte e ottenere un effetto visivo che ridimensiona il tuo viso. Evita gli occhiali dalla forma allungata orizzontalmente e ricorda che quelli arrotondati sono i tuoi più grandi alleati.
- Viso ovale: questo è il miglior tipo, perché se è il tuo caso potrai permetterti praticamente qualsiasi tipo di occhiali, in quanto nessuno può starti realmente male. L'unica cosa che devi valutare, è la dimensione degli occhiali in relazione a quella del tuo viso. Non scegliere occhiali troppo grandi, né eccessivamente piccoli.
- Viso tondeggiante: questo tipo di viso ha bisogno di occhiali che preferibilmente "riempiano" il volto, con l'obiettivo di raggiungere una media tra la lunghezza e la larghezza, quindi cercando sempre una proporzione. Sono consigliabili le montature grosse che diano l’illusione ottica che il viso sia più lungo e mascherino la rotondità.
- Forma triangolare: i visi triangolari si distinguono per la fronte ampia, gli zigomi alti e il mento stretto e pronunciato. Per questo tipo consigliamo il modello di occhiali da aviatore, con una montatura leggera e sottile. Questo compenserà la mascella in modo naturale.
Grazie a questi consigli puoi orientarti meglio nella scelta e avere un miglior criterio. Ricorda però, che anche la creatività è importante. Scegli sempre lo stile che più ti attrae e che si abbina al tuo look perché si sta meglio con quello che ci fa sentire più a nostro agio!